L'intero processo di preparazione e assunzione di personale per le miniere, dalla costruzione dell'infrastruttura all'avvio

01-07-2025

Lo sviluppo minerario è un progetto complesso. Deve attraversare diverse fasi, dalla preparazione preliminare all'avvio formale, che includono l'esplorazione geologica, la pianificazione e la progettazione, l'approvazione amministrativa, la costruzione dell'infrastruttura, l'approvvigionamento e l'installazione delle attrezzature, nonché l'organizzazione e l'impiego del personale. Una preparazione scientifica e ponderata e una dotazione di personale impeccabile sono essenziali per garantire la regolare messa in servizio e l'efficiente gestione delle miniere. Questo articolo introdurrà sistematicamente l'intero processo di preparazione e la pianificazione del personale delle miniere, dalla costruzione dell'infrastruttura all'avvio.

Mine development

I. Preparativi preliminari

1. Esplorazione geologica e valutazione delle risorse

- Esplorazione preliminare: rilievi geologici regionali mediante telerilevamento satellitare, mappatura geologica, ecc.

- Esplorazione dettagliata: utilizzare perforazioni, scavi, esplorazioni geofisiche e altri mezzi per determinare la forma, la scala e il grado del corpo del minerale

- Stima delle riserve di risorse: calcolare il volume di risorse inferito e le riserve provate secondo gli standard internazionali o nazionali

- Test di selettività del minerale: condurre test continui su scala di laboratorio e su piccola scala per determinare il processo di lavorazione dei minerali

2. Studio di fattibilità e approvazione del progetto

- Analisi di fattibilità tecnica: valutazione dei metodi di estrazione, della tecnologia di lavorazione dei minerali, della selezione delle attrezzature e di altre soluzioni tecniche

- Analisi di fattibilità economica: calcolare indicatori economici come il ritorno sull'investimento e il valore attuale netto

- Valutazione di impatto ambientale: preparare un rapporto di valutazione di impatto ambientale, prevedere l'impatto del progetto sull'ambiente e le misure preventive

- Pre-valutazione della sicurezza: identificare i potenziali rischi per la sicurezza e proporre misure di controllo preventive

- Approvazione del progetto: presentare una domanda alla Commissione per lo sviluppo e la riforma e ad altri dipartimenti per ottenere l'approvazione del progetto

3. Approvazione amministrativa e elaborazione della licenza

- Richiesta di diritti minerari: presentare domanda al dipartimento delle risorse naturali per demarcare l'area mineraria e richiedere una licenza mineraria

- Approvazione dell'uso del suolo: richiedere l'autorizzazione urbanistica per l'area edificabile e il certificato di diritto di utilizzo del suolo

- Permesso di sicurezza: richiedere una licenza di produzione di sicurezza al dipartimento di gestione delle emergenze

- Approvazione per la tutela ambientale: ottenere l'approvazione per la valutazione di impatto ambientale e il permesso per lo scarico delle acque reflue

- Altri permessi: tra cui il permesso per l'estrazione dell'acqua, il permesso per l'uso di materiale esplosivo, ecc.

mine construction

II. Fase di progettazione e preparazione della costruzione

1. Progettazione preliminare e disegno esecutivo

- Progettazione complessiva della miniera: determinare i parametri chiave quali il sistema di sviluppo, il metodo di estrazione, la capacità di produzione, ecc.

- Progettazione di impianti di trattamento dei minerali: inclusa la progettazione di processi quali frantumazione, macinazione, selezione, disidratazione, ecc.

- Progettazione del bacino di decantazione: determinare la capacità di stoccaggio, il tipo di diga, il sistema anti-infiltrazione e di scarico delle inondazioni

- Progettazione di impianti ausiliari: tra cui fornitura idrica, alimentazione elettrica, ventilazione, riparazione meccanica e altri sistemi di progettazione

- Progettazione di disegni costruttivi: fornire disegni costruttivi dettagliati e specifiche tecniche

2. Preparazione alla costruzione e costruzione dell'infrastruttura

- Livellamento del sito: eseguire lavori di sterro per creare le condizioni per la successiva costruzione

- Costruzione di strutture temporanee: realizzare aree ufficio temporanee, aree abitative, piazzali di stoccaggio materiali, ecc.

- Costruzione di strade: Costruzione di strade interne e di strade di collegamento esterne nell'area mineraria

- Accesso all'acqua e all'elettricità: installare linee di alimentazione elettrica temporanee per risolvere il problema dell'acqua per la costruzione

- Sistema di comunicazione: stabilire una rete di comunicazione temporanea per garantire la comunicazione in fase di costruzione

3. Approvvigionamento delle attrezzature e preparazione all'installazione

- Selezione delle principali attrezzature: determinare i modelli e le quantità delle attrezzature chiave come quelle per l'estrazione mineraria, il trasporto e la lavorazione dei minerali

- Appalti: preparare i documenti di gara e organizzare le offerte per l'acquisto delle attrezzature

- Supervisione delle apparecchiature: supervisionare il processo di produzione e il controllo di qualità delle apparecchiature importanti

- Piano di installazione: sviluppare piani di installazione di apparecchiature su larga scala e misure di sicurezza

- Preparazione dei pezzi di ricambio: Acquista i pezzi di ricambio e i materiali di consumo necessari

mine project

III. Piano del personale

1. Configurazione del team di gestione

- Alta dirigenza: 1 direttore della miniera/direttore generale, 1 vicedirettore della miniera responsabile della produzione, della sicurezza e della tecnologia

- Quadri intermedi: inclusi i responsabili di dipartimenti quali la pianificazione della produzione, la gestione delle attrezzature e la gestione della sicurezza

- Gestione di base: personale di gestione in loco, come direttori di officina e team leader

2. Team tecnico professionale

- Team geologico: 2-3 ingegneri geologici, responsabili della gestione delle risorse e dell'esplorazione della produzione

- Team minerario: 3-5 ingegneri minerari, responsabili della progettazione mineraria e della pianificazione della produzione

- Team di lavorazione dei minerali: 2-3 ingegneri di lavorazione dei minerali, responsabili del controllo del processo e dell'ottimizzazione dell'impianto di lavorazione

- Team elettromeccanico: 2 ingegneri meccanici e 2 ingegneri elettrici, responsabili della manutenzione e della gestione delle apparecchiature

- Squadra di rilevamento: 1-2 ingegneri topografi, responsabili del rilevamento minerario

3. Operatori di produzione

- Operatori minerari: tra cui trivellatori, artificieri, scavatori, autisti di mezzi di trasporto, ecc.

- Operatori di lavorazione dei minerali: frantoi, mulini, operatori di flottazione, essiccatori, ecc.

- Operatori ausiliari: manutentori, elettricisti, saldatori, tecnici di laboratorio, ecc.

- Operatori speciali: personale che deve essere in possesso di attestati per la conduzione di gru e recipienti a pressione

4. Personale di supporto e garanzia

- Personale addetto alla sicurezza e alla protezione ambientale: addetti alla sicurezza a tempo pieno, responsabili della protezione ambientale

- Personale amministrativo e logistico: personale addetto al personale, alla finanza, agli acquisti, al magazzinaggio e ad altre funzioni

- Personale medico e sanitario: dotato del personale medico necessario e delle strutture di emergenza

Mine development

IV. Preparazione e accettazione prima della costruzione

1. Debug del sistema e funzionamento di prova

- Debug di singole macchine: esecuzioni di test a vuoto e a carico delle apparecchiature principali

- Esecuzione di test di collegamento: testare il funzionamento coordinato di vari sistemi

- Prova di funzionamento con i materiali: test completo del processo utilizzando minerale reale

- Ottimizzazione dei parametri di processo: adeguare i parametri operativi per raggiungere gli indicatori di progettazione

2. Accettazione dell'impianto di sicurezza

- "Tre accettazione simultanea delle strutture di sicurezza: garantire che le strutture di sicurezza e i progetti principali siano progettati, costruiti e messi in produzione contemporaneamente

- Accettazione incendi: verificare se il sistema antincendio è completo ed efficace

- Accettazione della salute sul lavoro: valutare il controllo dei rischi di malattie professionali sul posto di lavoro

3. Formazione e valutazione del personale

- Formazione pre-assunzione: comprendente nozioni di sicurezza, procedure operative, risposta alle emergenze, ecc.

- Addestramento operativo speciale: formazione e valutazione specifiche per il personale che deve essere in possesso di certificati

- Esercitazioni di simulazione: organizzare esercitazioni di emergenza in caso di incidente per migliorare le capacità di risposta alle emergenze

- Valutazione e inserimento: solo dopo aver superato la valutazione potrai iniziare ufficialmente a lavorare

4. Ispezione delle condizioni di avviamento

- Preparazione dei dati: organizzare vari dati tecnici, procedure operative e sistemi di gestione

- Preparazione dei materiali: verificare se le materie prime e i pezzi di ricambio necessari per la produzione sono a disposizione

- Ispezione del sistema: confermare che ogni sistema di produzione abbia le condizioni per il normale funzionamento

- Approvazione della costruzione: presentare un rapporto di costruzione al dipartimento di regolamentazione e avviare ufficialmente la produzione dopo l'approvazione

Dall'infrastruttura alla costruzione, la miniera è un progetto sistematico che richiede una pianificazione scientifica, un'organizzazione attenta e una gestione rigorosa. Solo attraverso una perfetta preparazione preliminare, una progettazione e una costruzione ragionevoli e un personale adeguato, la miniera può essere avviata senza intoppi e raggiungere un funzionamento sicuro ed efficiente. Con il progresso tecnologico e l'innovazione gestionale, il processo di costruzione della miniera si sta muovendo verso una direzione più intelligente ed ecologica, che impone requisiti più elevati alla preparazione del progetto e alla qualità del personale. Le aziende minerarie dovrebbero ottimizzare costantemente il processo di costruzione, migliorare il livello professionale del personale e gettare solide basi per un funzionamento stabile e duraturo delle miniere.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza