Regolamenti tecnici geologici minerari
1 Disposizioni generali
(1) La geologia mineraria comprende tutti i lavori geologici condotti per garantire e sviluppare la miniera.
Ciò comprende vari compiti, dall'esplorazione geologica dei giacimenti minerari alla progettazione delle miniere, alla costruzione delle infrastrutture, alla produzione, fino alla chiusura delle miniere, tutti rientranti nell'ambito del lavoro geologico minerario.
(2) È essenziale istituire istituzioni geologiche adeguate alle esigenze di produzione, dotate di personale, strumenti e attrezzature sufficienti per garantire il completamento dei compiti geologici minerari.
(3) È necessario istituire un sistema di finanziamento per garantire le spese di prospezione ed esplorazione geologica, compresi i fondi per l'esplorazione della produzione mineraria. Ciò garantisce che le attività di esplorazione geologica mineraria siano sempre prioritarie rispetto alle operazioni minerarie, fornendo basi di risorse affidabili per le normali operazioni, la progettazione e l'organizzazione della produzione delle miniere e dei concentratori.
(4) Sulla base delle esigenze minerarie e in combinazione con le condizioni di formazione del giacimento minerario, si dovrebbero condurre prospezioni ed esplorazioni pianificate nella periferia, nelle zone profonde e nelle aree circostanti il distretto minerario. Ciò mira a migliorare il livello di esplorazione dei giacimenti minerari noti e a fornire le quantità di minerale industriale necessarie per la produzione.
(5) Il personale geologico minerario dovrebbe svolgere con diligenza compiti di routine quali la registrazione geologica e il campionamento, integrando e migliorando continuamente i dati geologici minerari per fornire basi geologiche accurate per la produzione mineraria (e di scavo).
(6) Il personale geologico minerario dovrebbe partecipare alla pianificazione della produzione e della costruzione della miniera, ai piani tecnici di estrazione (e scavo) della miniera e alla preparazione e revisione dei progetti ingegneristici.
(7) Il personale geologico minerario dovrebbe apprendere in modo proattivo e volontario le tecniche professionali, migliorare il livello tecnico del lavoro geologico, ricercare e promuovere nuove tecnologie, metodi e strumenti e promuovere la modernizzazione del lavoro geologico minerario.
2 Responsabilità, atteggiamento e spirito lavorativo
(1) La geologia mineraria è una professione impegnativa che richiede una conoscenza professionale approfondita e un forte senso di responsabilità. Richiede collaborazione reciproca e lavoro indipendente. Impegnarsi in attività geologiche richiede un solido apprendimento delle conoscenze professionali, la disponibilità a sopportare le difficoltà, la passione per il proprio ruolo e un atteggiamento lavorativo serio e meticoloso.
(2) L’accuratezza e l’affidabilità del lavoro geologico, insieme al grado di serietà e attenzione ai dettagli, avranno un impatto diretto sugli investimenti minerari, sui benefici economici o sulla sicurezza della gestione della produzione mineraria.
(3) Coloro che si occupano della gestione geologica mineraria devono possedere un forte senso di missione e responsabilità. Nel loro lavoro, non devono temere le difficoltà, essere seri e meticolosi, produrre risultati altamente credibili e garantire dati accurati e affidabili. Devono assumersi la piena responsabilità dei risultati del loro lavoro.
3 Esplorazione mineraria
(1) Divisione e requisiti del lavoro di esplorazione mineraria: ① Il lavoro di esplorazione mineraria è diviso in tre categorie in base allo scopo e alla portata: esplorazione geologica, esplorazione infrastrutturale ed esplorazione della produzione. ② L'esplorazione geologica mineraria si riferisce al lavoro di esplorazione su depositi di minerale il cui valore industriale è stato confermato attraverso indagini dettagliate e sono pianificati per l'utilizzo minerario a breve termine, o lavori di prospezione ed esplorazione nei distretti minerari per espandere la capacità produttiva delle miniere esistenti. ③ Esplorazione delle infrastrutture minerarie. ④ L'esplorazione della produzione mineraria è un lavoro di prospezione condotto per garantire una produzione mineraria equilibrata e normale, migliorare il livello di esplorazione dei depositi di minerale, aumentare le riserve industriali e studiare le caratteristiche geologiche dei depositi di minerale (corpi).
(2) Preparazione e approvazione del progetto ① L'esplorazione mineraria e la preparazione del progetto devono seguire i seguenti principi: a. L'intero processo di produzione mineraria deve integrare l'esplorazione con l'attività estrattiva. I dati ottenuti dall'esplorazione geologica devono soddisfare le esigenze di nuovi progetti di costruzione, ricostruzione o espansione; i dati derivanti dall'esplorazione produttiva devono soddisfare le esigenze di pre-produzione dopo la messa in servizio della miniera; e i dati derivanti dall'esplorazione produttiva devono soddisfare le esigenze e i requisiti di costruzione per lo sviluppo, la preparazione e la cessazione dei lavori. b. In base ai requisiti dei dati geologici nelle diverse fasi di esplorazione e produzione della miniera e ai vari metodi di estrazione, l'obiettivo del lavoro geologico deve essere differenziato di conseguenza. c. Sulla base dei dati geologici esistenti e guidati dai modelli di mineralizzazione, devono essere adottati metodi di esplorazione appropriati in base alle condizioni locali, promuovendo nuove tecnologie e metodi e selezionando schemi a basso investimento, efficaci e affidabili. ② La preparazione del progetto di esplorazione mineraria deve includere i seguenti contenuti: a. Documento di specifiche di progetto. b. Disegni di progetto: I disegni di progetto devono essere preparati sulla base dei dati geologici più recenti, con scale determinate dalle dimensioni del giacimento minerario, generalmente da 1:2000 a 1:5000. I disegni principali includono: carta geologica topografica del distretto minerario o del giacimento minerario, piano geologico di livello (banco) o sezione, carta della sezione trasversale geologica e carta di proiezione longitudinale del corpo minerario. c. Tabelle di progetto: Includono principalmente la tabella riassuntiva delle quantità ingegneristiche di progettazione dell'esplorazione, la tabella dei dettagli della progettazione ingegneristica di esplorazione, la tabella della sequenza di costruzione ingegneristica, la tabella delle riserve previste e la tabella dei costi di ingegneria. ③ L'approvazione dei progetti di esplorazione mineraria deve essere conforme alle seguenti normative: a. I progetti di esplorazione geologica e di esplorazione infrastrutturale sono preparati congiuntamente dalla miniera e dal suo team geologico affiliato o incaricato e sottoposti ai dipartimenti superiori per l'approvazione. b. I progetti di esplorazione di produzione sono generalmente preparati insieme al piano tecnico annuale di estrazione (e scavo) della miniera e sottoposti alle autorità competenti superiori per l'approvazione. c. I singoli progetti di esplorazione sono approvati dall'ingegnere capo dell'unità. d. Le principali modifiche alla progettazione ingegneristica richiedono l'approvazione dell'unità di approvazione originale; le modifiche generali alla progettazione vengono approvate dall'ingegnere capo dell'unità e depositate presso l'unità che ha rilasciato l'approvazione originale.