Analisi dei guasti delle punte a bottone filettate: quattro fattori chiave che determinano la durata utile

01-08-2025

Perché alcune punte per bottoni filettati mostrano una durata eccezionale a parità di condizioni di lavoro, mentre le vostre si guastano frequentemente, aumentando significativamente i costi di costruzione e i rischi di fermo macchina? Un'analisi approfondita rivela che quattro fattori chiave determinano la durata di queste punte:

thread button bits

  1. Funzionamento improprio: i fattori umani accelerano l'usura

    • Pratiche non conformi: applicare una pressione di alimentazione eccessiva durante la perforazione, utilizzare la punta per staccare con forza le rocce sciolte o continuare a lavorare dopo che i bottoni in carburo si sono notevolmente usurati e smussati: queste azioni aumentano notevolmente la probabilità che i bottoni in carburo si incrinino o si fratturino.

    • Pericoli di sparo a vuoto: quando la punta subisce impatti a vuoto ad alta velocità senza supporto roccioso (comunemente noti come sparo a vuoto), i bottoni in carburo possono facilmente frantumarsi e staccarsi all'istante.

  2. Condizioni di lavoro difficili: erosione ambientale inevitabile

    • Proprietà della roccia: strati di roccia altamente abrasivi e ad elevata durezza, nonché formazioni strutturalmente complesse e irregolari, accelerano notevolmente l'usura superficiale della punta.

    • Ambienti corrosivi: la presenza di umidità, gas corrosivi o elevate concentrazioni di polvere abrasiva nell'ambiente operativo erodono continuamente il materiale del corpo della punta, indebolendo notevolmente la sua resistenza fondamentale e la resistenza all'usura complessiva.

  3. Difetti di progettazione e fabbricazione: i difetti intrinseci creano rischi nascosti

    • Errori nella scelta del materiale: se il materiale del corpo della punta non ha sufficiente resistenza alla trazione e alla fatica, è soggetto a fratture nelle fasi iniziali o intermedie del servizio.

    • Difetti di progettazione strutturale: la progettazione geometrica irragionevole del corpo della punta, che porta a concentrazioni di stress anomale localizzate, aumenta significativamente il rischio di frattura sotto carichi alternati complessi.

  4. Effetti della fatica termica: il killer invisibile sotto carichi estremi

Le punte per bottoni filettati, sottoposte a rotazione continua ad alta velocità e a carichi d'impatto ciclici ad alta pressione, generano temperature elevate istantanee a causa dell'intenso attrito. A ciò segue un rapido raffreddamento del fluido, creando ripetuti cicli caldo-freddo che agiscono sulla struttura interna del materiale. Questi cicli inducono l'innesco e la propagazione di microscopiche cricche da stress termico, che portano infine al degrado e alla rottura del materiale.

button bits

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza